Come disabilitare i plug-in WordPress nel database
Se non riesci ad accedere al dashboard di WordPress, puoi disabilitare tutti i plug-in nel database. Questo sistema potrebbe risultare utile per risolvere errori all’interno del tuo sito.
Nota – Se disattivi alcuni plug-in, il sito potrebbe avere un aspetto differente o funzionare diversamente.
- Accedi a phpMyAdmin.
- In phpMyAdmin, nel menu a sinistra, seleziona il nome del database usato dal tuo sito.
- Seleziona la tabella wp_options (seleziona il testo, non la casella di controllo).
Nota – wp_ è il prefisso predefinito della tabella del database. Se il prefisso della tabella non è wp_, cerca di trovare _options. Dovrebbe esserci una sola tabella _options.
- In corrispondenza della colonnaoption_name, individua la voce active_plugins. Potrebbe essere necessario andare oltre la prima pagina di dati.
- Seleziona Modifica accanto alla voce active_plugins.
- Nella riga option_value, seleziona tutto il testo contenuto nel campo, copialo e incollalo in un editor di testo.
- Una volta copiato il testo in un luogo sicuro, puoi eliminarlo da phpMyAdmin.
- Seleziona Vai per applicare la modifica e disattivare i plug-in.
Puoi riabilitare i plug-in in qualsiasi momento modificando nuovamente la voce active_plugins e reincollando il testo rimosso in precedenza.
Passaggi correlati
- Se disattivi tutti i plug-in nel database, potrai abilitarli di nuovo dal dashboard di WordPress se puoi accedervi.
Altre informazioni
- Se non hai famigliarità con phpMyAdmin e puoi accedere al dashboard di WordPress, puoi disattivare i plug-in da lì.
- Risoluzione di problemi di WordPress
- Disabilita un plug -in di WordPress con FTP
- Modifica del tema di WordPress nel database
- Se non vuoi disattivare i plug-in autonomamente, puoi chiedere al nostro team di assistenza WordPress Premium di farlo per te.