Come funziona un certificato SSL?
Un certificato SSL garantisce acquisti su Internet sicuri, facili e convenienti. Quando un utente di Internet accede a un'area sicura, ad esempio inserendo le informazioni della carta di credito, l'indirizzo email o altri dati personali, il certificato SSL del sito di acquisto consente al browser e al server Web di creare una connessione crittografata e sicura. Il processo di "handshake" SSL, che stabilisce la sessione sicura, si svolge discretamente dietro le quinte senza interrompere l'esperienza di acquisto del consumatore. L'icona di un "lucchetto" nella barra di stato del browser e il prefisso "https: //" nell'URL sono le uniche indicazioni visibili di una sessione sicura in corso.
Per contro, se un utente cerca di inviare dati personali a un sito web non sicuro (ossia, un sito non protetto da un certificato SSL valido), il meccanismo di sicurezza incorporato nel browser fa scattare un'avvertenza, per segnalare all'utente che il sito non è sicuro e che i dati sensibili potrebbero essere intercettati da terzi. Alla vista di un tale avviso, la maggior parte degli utenti Internet preferisce acquistare altrove.
Per trovare informazioni sul prodotto, consulta la nostra pagina Certificato SSL.