Reindirizzamento del sito WordPress a HTTPS per l’hosting Linux
Una volta installato il certificato SSL nel tuo account di hosting Linux, è necessario apportare alcune modifiche al file .htaccess
per reindirizzare automaticamente i visitatori a una versione HTTPS del tuo sito WordPress.
Nota – Queste istruzioni non sono valide per gli account WordPress gestiti con un certificato SSL. Ci occuperemo noi del reindirizzamento automatico a HTTPS (dopo l’installazione del certificato).
- Effettua l’accesso al dashboard WordPress.
- Passa il mouse sopra Impostazioni nel pannello di navigazione di sinistra e seleziona Generale.
- Individua i seguenti campi nella nuova pagina:
- Indirizzo WordPress (URL)
- Indirizzo sito (URL)
- In ciascun campo, aggiorna gli URL per includere https anziché http.
- Ad esempio, http://coolexample.com diventerà https://coolexample.com.
- Scorri fino in fondo alla pagina e seleziona Salva modifiche.
- Apri il file
.htaccess
corrente nella cartella/public_html/
con il gestore file di cPanel per modificarlo. Se non visualizzi il file .htaccess, assicurati di riuscire a visualizzare i file nascosti. Se ancora non hai un file.htaccess
, dovrai crearne uno. - Inserisci il seguente codice all’inizio del file
.htaccess
: - Seleziona Salva modifiche nell’angolo in alto a destra della schermata.
# BEGIN GD-SSLOptions +FollowSymLinks RewriteEngine On RewriteCond %{HTTPS} !=on RewriteCond %{HTTP_USER_AGENT} ^(.+)$ RewriteCond %{SERVER_NAME} ^coolexample\.com$ [OR] RewriteCond %{SERVER_NAME} ^www\.coolexample\.com$ RewriteRule .* https://%{SERVER_NAME}%{REQUEST_URI} [R=301,L] Header add Strict-Transport-Security "max-age=300" # END GD-SSL
Altre informazioni
- Se vedi errori di contenuti misti, dovrai eseguire una ricerca e sostituzione nel database.
- Per ulteriori informazioni sull’assistenza premium per WordPress, visita il nostro Catalogo di assistenza WP Premium.